Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Balangero
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Balangero
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Balangero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Balangero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Balangero
/
"Nuovo" Nostalgie Balangeresi
/
Raccolta Balangerese
/
L'idea del libro
L'idea del libro
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Descrizione
Terenzio Cardone: l'idea del libro
" L'idea di iniziare una raccolta di parole dialettali da inserire in un vocabolario è saltata fuori dopo che la Pro Loco di Balangero, aiutata dalla bibliotecaria di allora, Maria Teresa Ballari, aveva ideato, scritto e messo in scena il Teatrino delle Masche per la notte dei Santi del 2007. In un attimo, Marisa a iniziato a ricercare una raccolta di parole in Balangerese seguendo un dizionario d'Italiano. Dopo un po', abbiamo chiesto al Sindaco, ai suoi e alla Pro Loco (dove c'era anche Marisa) se mpotevamo realizzare un libro in dialetto. Ci hanno detto di sì e la Pro Loco ha subito deciso che, i soldi guadagnati dalla vendita dei libri, li avremmo dati a una nuova Associazione di volontari, per gli anziani che abbiamo in paese e che si chiama SEA di Balangero. Così ci siamo buttati subito a capofitto nell'impegno già imbastito, per cercare parole, cantilene, storie e soprannomi aiutati da un gruppo di persone del paese e... voilà, è uscita la nostra piccola Racoolta Balangerese poi risultata divertente e utile! "
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0123/345611
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio