A chi è rivolto
Possono richiedere il pass:
- le donne in stato di gravidanza residenti nel Comune di Balangero munite di certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, che attesta le generalità della donna, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto.
- i genitori con un bambino di età non superiore a due anni residenti nel Comune di Balangero (papà o mamma) che siano in possesso dei requisiti anagrafici che ne dimostrino la genitorialità.
Descrizione
I Comuni riservano degli spazi di sosta alle neomamme, accessibili grazie a un contrassegno rosa. Questi spazi di sosta prendono il nome di "parcheggi rosa".
Il Decreto legislativo 10/09/2021, n. 121 ha esteso il diritto non solo alle donne in gravidanza ma anche ai genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Gli enti proprietari della strada possono allestire spazi per la sosta, mediante la segnaletica necessaria, per consentire e agevolarne la mobilità.
Il contrassegno di accesso ai parcheggi rosa è da esporre nella parte anteriore del veicolo.
Anche con il contrassegno esposto è necessario rispettare ogni limite orario alla sosta se previsto.
Se il parcheggio rosa è in aree di sosta a pagamento il contrassegno darà la possibilità di usufruire della sosta gratuitamente. ma solo all'interno dello stallo rosa.
Come fare
La domanda deve essere presentata al Comando di Polizia Locale del Comune di Susa attraverso una delle seguenti modalità:
Presentazione direttamente allo sportello del Servizio di Polizia Locale nei seguenti giorni/orari: Lunedì, giovedì, sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,00 - martedì dalle ore 14,30 alle ore 16,00.
Il modello da utilizzare è quello allegato da compilare in ogni sua parte, firmare ed integrare obbligatoriamente con gli allegati richiesti.
Si ricorda che l’uso improprio comporta l’applicazione di sanzioni, del ritiro del contrassegno e nei casi più gravi della sua revoca.
Cosa serve
Presentando all'Ufficio di Polizia Locale quanto segue:
- Domanda di permesso rosa
- Certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, che attesta le generalità della donna, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto.
- Requisiti anagrafici dei genitori con un bambino di età non superiore a due anni residenti nel Comune di Balangero
- Autocertificazione attestante la genitorialità
Cosa si ottiene
Il permesso rosa per la sosta sugli stalli rosa riservati alle donne in gravidanza e ai genitori di bambini di età inferiore a due anni
Tempi e scadenze
Il contrassegno scade al 30° giorno successivo alla data presunta del parto in caso di richiesta presentata da donna in stato di gravidanza oppure alla data di compimento del 2° anno di età in caso di domanda presentata da genitore con figli di età inferiore a due anni.
Quanto costa
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio del Servizio di Polizia Locale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 30/08/2025