Accesso ai servizi

Il Municipio e il parco

Il Municipio e il parco


Ragguardevole esempio di architettura civile è il municipio, già Villa Copperi (da cui prende il nome l'omonimo viale). Viene infatti progettata e costruita dal cav. Giuseppe Copperi (Sindaco del paese dal 1904 al 1919), alla fine del 1800 (e poco dopo l'adiacente Villa Maria Teresa). Dal 1966 è sede dell’amministrazione comunale. E’ considerata, tra le ville libertry del paese, la più prestigiosa. A contorno della villa troviamo un bellissimo parco ricco di fiori, cespugli e di alberi secolari tra cui parecchi molto pregiati. Ricordiamo: l'abete dei Balcani, il cedro dell'Atlante azzurro, il cipresso dell'Arizona, il ginepro cinese, il ginepro calvo, il Bagolaro, la magnolia bianca, la camelia, il Weigelia, Il Philadelphus e altre. Il signor Zacchero Domenico (all’epoca giardiniere del cav. Copperi) curava artisticamente le fioriture delle ampie aiuole sagomate, rinnovandole per ben due volte l’anno, a seconda delle stagioni.

(NOTE TRATTE DA: Ricordi di vita Balangerese, di Nino Spandre). Il parco dispone ora di un padiglione intitolato all’Ing. Domenico Stabio, cornice ideale per spettacoli, serate musicali, teatro e mostre.