Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Balangero
Cerca
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi, atti e avvisi
Ambiente e rifiuti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia municipale e sicurezza
Servizi scolastici
Servizi demografici ed elettorale
Viabilità e trasporti
Associazioni
AVVISI AFFIDAMENTI PNRR
AVVISI APPALTI DI LAVORI AGGIUDICATI
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Amministrazione 2017-2022 - in carica dal 11/06/2017 al 11/06/2022
Vivere Balangero
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e cappelle
Edifici storici e peculiarità
Il Municipio e il parco
L'Amiantifera di Balangero
Ricettività e ristorazione
Attività commerciali
Ricette tipiche
Un pò di Storia
Nostalgie Balangeresi
Stradario
Sport e ricreazione
Informazioni turistiche
Galleria video
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Balangero
» Vivere Balangero
» Il Municipio e il parco
Il Municipio e il parco
Ragguardevole esempio di architettura civile è il municipio, già Villa Copperi (da cui prende il nome l'omonimo viale). Viene infatti progettata e costruita dal cav. Giuseppe Copperi (Sindaco del paese dal 1904 al 1919), alla fine del 1800 (e poco dopo l'adiacente Villa Maria Teresa). Dal 1966 è sede dell’amministrazione comunale. E’ considerata, tra le ville libertry del paese, la più prestigiosa. A contorno della villa troviamo un bellissimo parco ricco di fiori, cespugli e di alberi secolari tra cui parecchi molto pregiati. Ricordiamo: l'abete dei Balcani, il cedro dell'Atlante azzurro, il cipresso dell'Arizona, il ginepro cinese, il ginepro calvo, il Bagolaro, la magnolia bianca, la camelia, il Weigelia, Il Philadelphus e altre. Il signor Zacchero Domenico (all’epoca giardiniere del cav. Copperi) curava artisticamente le fioriture delle ampie aiuole sagomate, rinnovandole per ben due volte l’anno, a seconda delle stagioni.
(NOTE TRATTE DA: Ricordi di vita Balangerese, di Nino Spandre). Il parco dispone ora di un padiglione intitolato all’Ing. Domenico Stabio, cornice ideale per spettacoli, serate musicali, teatro e mostre.
Album:
Comune di Balangero
Il Municipio e il parco
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Centro storico e scorci balangeresi
La collina balangerese
La Chiesa della Consolata
Chiesa di San Rocco
Cappella di San Vittore
Il Santuario Madonna dei Martiri
Cappella di San Biagio
Cappella di Sant'Anna
Amiantifera
Il campo sportivo "Colombo"
Ruderi del castello
Balangero sotto la neve
Luci natalizie a Balangero
Fuochi artificiali festa patronale
Note D'Estate nel parco
AVIS a Cerveno
Visita del sindaco alle scuole
FESTA DEGLI ALBERI 2018
COMMEMORAZIONE X MARTIRIT -1° APRILE 2019 -
FESTA ALPINI 14/16 GIUGNO 2019 - FOTOGRAFO M. SASSARO
FESTA ALPINI 14/16 GIUGNO 2019-FOTOGRAFO Dr. G. MARRA
FESTA DEGLI ALPINI 14-15 GIUGNO 2019- FOTOGRAFO RICCARDO ALOVISIO
FOTO RINFRESCO NEL PARCO 26/07/2019 - FOTOGRAFO SASSARO MARIO
Luminarie natalizie nel parco comunale 2020
Note X la Pace - Concerto a favore della popolazione ucraina
Inaugurazione Centro Polifunzionale "M. Palberti" - 2 Giugno 2022
Consegna "Pigotte UNICEF" ai bambini nati nel 2021 - 21 Maggio 2022
1 / 36
Il Municipio e il parco
2 / 36
Il Municipio e il parco
3 / 36
Il Municipio e il parco
4 / 36
Il Municipio e il parco
5 / 36
Il Municipio e il parco
6 / 36
Il Municipio e il parco
7 / 36
Il Municipio e il parco
8 / 36
Il Municipio e il parco
9 / 36
Il Municipio e il parco
10 / 36
Il Municipio e il parco
11 / 36
Il Municipio e il parco
12 / 36
Il Municipio e il parco
13 / 36
Il Municipio e il parco
14 / 36
Il Municipio e il parco
15 / 36
Il Municipio e il parco
16 / 36
Il Municipio e il parco
17 / 36
Il Municipio e il parco
18 / 36
Il Municipio e il parco
19 / 36
Il Municipio e il parco
20 / 36
Il Municipio e il parco
21 / 36
Il Municipio e il parco
22 / 36
Il Municipio e il parco
23 / 36
Il Municipio e il parco
24 / 36
Il Municipio e il parco
25 / 36
Il Municipio e il parco
26 / 36
Il Municipio e il parco
27 / 36
Il Municipio e il parco
28 / 36
Il Municipio e il parco
29 / 36
Il Municipio e il parco
30 / 36
Il Municipio e il parco
31 / 36
Il Municipio e il parco
32 / 36
Il Municipio e il parco
33 / 36
Il Municipio e il parco
34 / 36
Il Municipio e il parco
35 / 36
Il Municipio e il parco
36 / 36
Il Municipio e il parco
❮
❯
Indietro
Vivere Balangero
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Chiese e cappelle
Edifici storici e peculiarità
Il Municipio e il parco
L'Amiantifera di Balangero
Ricettività e ristorazione
Attività commerciali
Ricette tipiche
Un pò di Storia
Nostalgie Balangeresi
Stradario
Sport e ricreazione
Informazioni turistiche
Galleria video
Comune di Balangero
Contatti
Viale Copperi, 16
10070 Balangero (TO)
C.F. 01834020016 - P.Iva: 01834020016
Telefono:
+39 0123/345611
Fax: +39 0123/347100
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Presidenza della Repubblica
MEF
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Balangero - Tutti i diritti riservati